di una ragazza partecipante (dall'Istituto)Il percorso del “vieni e vedi” è una occasione fondamentale in cui mi dedico a focalizzare i miei bisogni e i miei interrogativi,...
di suor Giovanna Moschella, CuneoLa giornata della vita consacrata è stata fin dall’inizio associata alla festa della Presentazione di Gesù al tempio.
di suor Rosanna Gerbino, Istituto«Ciò che trovo miracoloso in questo nuovo Disegno è il fatto che sia senza padre, senza madre, senza fondatore… lo vedo spoglio di tutto!» (LE,11).
di un sorella dell'Istituto“Dedicare in modo particolare una domenica dell’Anno liturgico alla Parola di Dio consente, anzitutto, di far rivivere alla Chiesa...
di Silvia Micioni, Cuneo«Vieni e seguimi» dice il Signore. Ma perché?
Qual è il bello di scegliere di seguire Cristo e di condurre una vita cristiana?
di suor Isabella Dondi, Istituto"vieni e vedi" è l'espressione con cui Filippo invita Natanaele a mettersi alla sequela del Signore, che, a sua volta, lo aveva preceduto...
di suor Cesarina Barrel, AostaFesteggiamo il Natale con il nuovo quartiere di Koudougou. In un terreno molto arido della periferia di Koudougou, in Burkina-Faso,...
FESTA DI SAN GIUSEPPE
19 marzo 2023
♦ RELAZIONE AUDIO
Carlo Miglietta
"Assidui nella comunione fraterna"
ascolta o scarica
♦ 22-23-24-25 aprile 2023
"Alla sorgente del Carisma"
per le suore più giovani
+INFO
NOVITÀ
Sorelle tutte nello stato
teocratico dell'Iran
di Maria Giovanna Titone, Chambéry
Passione educativa, 2022, pp. 40.
Se sei interessata/o
puoi acquistarlo
INTENZIONE MONDIALE DI PREGHIERA
20-26 MARZO 2023
CILE
Congregazioni: 0
Laici: 17
Congregazioni: Carondolet
♦ Dal 13 al 19 marzo 2023
Settimana di Formazione
"Radici e ali"
BOLLETTINO N. 5 - 2022
Italiano / Francese /
Spagnolo / Portoghese