di madre Patrizia GraziosiAmen, verbo della fede, è anche verbo della vita, come a dire: non c’è fede senza testimonianza, senza un amen che lasci intravedere che noi...
di madre Patrizia GraziosiPadre Médaille nei suoi scritti usa una parola alla quale attribuisce un duplice significato: da un lato è un “punto” che conclude una riflessione,...
di Paolo CurtazIn quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono...
Gruppo Giovanissime, con l'animatrice Silvia Micioni, CuneoSpesso mi sorprendo a guardarti.
Rimango attonita... a contemplarti.
Osservo il tuo volto e vedo la tua storia:...
di madre Patrizia Graziosi“La fede non mi stupisce, dice Dio. Risplendo talmente in tutte le mie creature…
di Franco, laico PineroloPer raggiungere la pace e la serenità interiore, padre Médaille suggerisce di vivere “liberi da ogni realtà creata” [cfr. Massime Primitive VII,2].
di Franco, laico Pinerolo«Vivete nella pace e nella dolcezza interiore e lasciatela trasparire comportandovi senza precipitazione e senza affanno», dice la Massima di padre Médaille [VII, 1].
FESTA DI SAN GIUSEPPE
19 marzo 2023
♦ RELAZIONE AUDIO
Carlo Miglietta
"Assidui nella comunione fraterna"
ascolta o scarica
♦ 22-23-24-25 aprile 2023
"Alla sorgente del Carisma"
per le suore più giovani
+INFO
NOVITÀ
Sorelle tutte nello stato
teocratico dell'Iran
di Maria Giovanna Titone, Chambéry
Passione educativa, 2022, pp. 40.
Se sei interessata/o
puoi acquistarlo
INTENZIONE MONDIALE DI PREGHIERA
20-26 MARZO 2023
CILE
Congregazioni: 0
Laici: 17
Congregazioni: Carondolet
♦ Dal 13 al 19 marzo 2023
Settimana di Formazione
"Radici e ali"
BOLLETTINO N. 5 - 2022
Italiano / Francese /
Spagnolo / Portoghese