Il cuore del carisma delle Suore di San Giuseppe è la COMUNIONE, che padre Médaille chiamava “duplice unione totale”: con DIO e con il “caro prossimo“. Comunione da vivere e da aiutare a vivere per realizzare il sogno di Dio: “Che siano uno“. Un sogno che coincide con la realtà stessa di Dio Trinità:unità nella diversità.
La forza per realizzare questo sogno la si attinge dall’Eucaristia nella quale le Suore sono chiamate a specchiarsi. Eucaristia, da adorare, da contemplare, da mangiare, da vivere, da condividere... per poter essere nel mondo collaboratori del Disegno di Dio, con lo stile di Piccolezza del grano macinato che diventa farina e poi pane. Padre Médaille parlava della Congregazione delle Suore di San Giuseppe come di “Piccolo Disegno”.
La figura del falegname di Nazareth, Sposo di Maria e Custode del Redentore, scelto come custode delle suore di san Giuseppe, è il modello di uno stile di vita a cui ispirarsi per realizzare questo sogno: docilità alla Parola, cordiale carità, profonda umiltà, silenzio adorante, esistenza straordinaria nell'ordinario.
Questo sito o gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono/possono avvalersi di cookie. Per i servizi shinystat consultare la "Informativa Generale", per disabilitarne il tracciamento utilizzare la pagina di "opt-out" di shinystat. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy Cliccando sul pulsante "Approvo" o proseguendo con la lettura e la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.