suor Gemma Valero, ChambéryLe giornate di Federazione, organizzate dalla Commissione di Formazione, hanno coinvolto 36 partecipanti delle Congregazioni di Aosta, Chambery, Cuneo e Istituto.
suor Enrica Moia, IstitutoIn questo tempo di cambiamento ecclesiale e culturale, per pregare con la Parola, ci siamo fatti guidare dalle vicende della prima comunità cristiana.
suor Nicole Raveloarimanga, AostaÈ stata una vera fortuna poter partecipare al convegno, dal 22 al 25 aprile 2023, a Loano organizzato con grande cura dalla Federazione italiana delle Suore di San Giuseppe.
suor Saholy, AostaInnanzi tutto, una delle cose che mi ha reso felice a Le Puy è di aver potuto vedere tanti luoghi cari alla nostra storia.
suor Natalia, ChambéryAbitare, Condividere, Respirare, Uscire. Quattro i verbi e quattro le pennellate con cui don Gianluca Zurra ha interpretato e rilanciato il Carisma.
suor Marthe Etsaunga Masembo, Cuneo L’incontro di Federazione italiana delle Suore di san Giuseppe a Loano, Savona, e stato per me un’esperienza molto forte.
suor Rosalba Scaturro, ChambéryFiglio del falegname. Così veniva appellato Gesù dai suoi contemporanei. Non era certo un termine dispregiativo perché il falegname era un artigiano.
ASSEMBLEA DEI
CONSIGLI DI FEDERAZIONE
30 maggio-1° giugno
a Villa S. Pietro - Susa
1° MAGGIO: FESTA DI
S. GIUSEPPE LAVORATORE
Leggi l'Articolo di:
suor Claudia Frencia, Chambéry
--------------------------------------
Dal COMITATO S. GIUSEPPE
"S. Giuseppe e Abramo":
Relazione - Testo
La BOLLA d'indizione
Il LOGO: significato
L'INNO dell'Anno Giubilare
Preghiera del Giubileo
ALCUNI GRANDI EVENTI
Giubileo e Comunicazione
20-26 gennaio 2025
24 ore per il Signore
28 marzo 2025
Giubileo per gli ammalati
5-6 aprile 2025
Giubileo dei missionari digitali
28-29 luglio 2025
Giubileo della Vita Consacrata
8-9 ottobre 2025