di suor Patrizia Graziosi, Istituto“Ascolta Giuseppe, figlio di Davide e di Achaz, di Ezechia e di Giacobbe. Il Signore ti chiede: vuoi tu rimanere presso Maria come l’ombra del Padre?”...
di suor Rosalba Scaturro“Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete.
di suor Lucia, ChambéryLa partecipazione alla giornata per il bicentenario dell'Istituto, giornata di tutta la Federazione, domenica 17 ottobre,...
di Carla D., laica del Piccolo Disegno, PineroloIl “pellegrinaggio”, intrapreso domenica 17 ottobre all’Istituto delle Suore di San Giuseppe, mi ha smosso sensazioni e ricordi.
di suor Erminia Pivato, Istituto
Tanti rami, un solo tronco, questo è stato l’impatto che ho provato entrando nella sala multimediale di via Giolitti 29 a Torino.
di suor Giovanna Moschella, Cuneo"Passa, il tempo passa. Il tempo di nuove primavere e nuovi inverni. Tempo abitato da Dio... Passa, il tempo passa".
di suor Teresita Valsania, CuneoLo abbiamo celebrato, festeggiato, vissuto e gioito insieme nella sede dell’Istituto Suore di san Giuseppe, in via Giolitti a Torino
ASSEMBLEA DEI
CONSIGLI DI FEDERAZIONE
30 maggio-1° giugno
a Villa S. Pietro - Susa
1° MAGGIO: FESTA DI
S. GIUSEPPE LAVORATORE
Leggi l'Articolo di:
suor Claudia Frencia, Chambéry
--------------------------------------
Dal COMITATO S. GIUSEPPE
"S. Giuseppe e Abramo":
Relazione - Testo
La BOLLA d'indizione
Il LOGO: significato
L'INNO dell'Anno Giubilare
Preghiera del Giubileo
ALCUNI GRANDI EVENTI
Giubileo e Comunicazione
20-26 gennaio 2025
24 ore per il Signore
28 marzo 2025
Giubileo per gli ammalati
5-6 aprile 2025
Giubileo dei missionari digitali
28-29 luglio 2025
Giubileo della Vita Consacrata
8-9 ottobre 2025