di Michele Mea, volontarioPensavamo che fosse finita, cioè che con l'anno nuovo e l'arrivo dei vaccini, si potesse iniziare a vedere un po’ di luce in quel tunnel...
di Costanza Lerda, CuneoChe cosa c’è dopo la panchina rossa? Al di là delle scarpe rosse? Oltre la mimosa? L’attenzione corre ai femminicidi, alle scomparse di donne,...
di suor Patrizia Graziosi, IstitutoNon è mia intenzione presentare un commento sulla Lettera apostolica Patris corde di papa Francesco, ma vorrei solo condividere una prima riflessione...
di madre Petra UriettiCarissime Madri e Sorelle, mi permetto di offrire, unitamente al mio Consiglio, a tutte e a ciascuna un augurio speciale per questo "marzo speciale":...
di suor Carla Lancerotto, AostaGesù si siede e incomincia a insegnare: «Quando pregate dite: Padre Nostro».Nei cieli abbiamo dunque un Padre, non un padrone,...
di mons. Francesco Marino, vescovo di Nola[…] Non dobbiamo mai rinunciare a sognare perché, anche nella sonnolenza delle difficoltà, e talvolta proprio nel sonno della crisi,...
di Christina Razanatahina, AostaMi ha colpito particolarmente la frase “Il Padre nostro è la preghiera di coloro che hanno accettato la logica di farsi piccoli, umili, poveri...
ASSEMBLEA DEI
CONSIGLI DI FEDERAZIONE
30 maggio-1° giugno
a Villa S. Pietro - Susa
1° MAGGIO: FESTA DI
S. GIUSEPPE LAVORATORE
Leggi l'Articolo di:
suor Claudia Frencia, Chambéry
--------------------------------------
Dal COMITATO S. GIUSEPPE
"S. Giuseppe e Abramo":
Relazione - Testo
La BOLLA d'indizione
Il LOGO: significato
L'INNO dell'Anno Giubilare
Preghiera del Giubileo
ALCUNI GRANDI EVENTI
Giubileo e Comunicazione
20-26 gennaio 2025
24 ore per il Signore
28 marzo 2025
Giubileo per gli ammalati
5-6 aprile 2025
Giubileo dei missionari digitali
28-29 luglio 2025
Giubileo della Vita Consacrata
8-9 ottobre 2025