suor Carla Carena, IstitutoLa storia ci ha visto nascere 375 anni fa! Tempo in mano a un Dio che ha accompagnato le vicende di questo nostro carisma con avvenimenti più o meno felici.
Tutto però impastato in un passato, un presente e un futuro da interpretare … 375 anni ora, per dire grazie a un Dio fedele che ha scritto e scrive con noi dentro i lunghi giorni sfogliati dei calendari… Con una storia profonda fatta di visi, occhi, sguardi, attese e sorrisi e soprattutto di comunione.
Questi pensieri hanno attraversato il mio sentire all’incontro con i laici del Piccolo Disegno e le sorelle della Federazione, del 16 marzo 2025, dove si è parlato di “missione”. Quale, come, per chi?
Ogni intervento ha intessuto delle risposte, dal primo momento in cui si è dato il significato ai 375 anni, all’omelia della Celebrazione Eucaristica; alle testimonianze, canti, video delle nostre missioni e del nostro Fondatore e alle risonanze.
La missione non ha un inizio e una fine, è una pagina di storia evangelica, che tocca le nostre vite e quelle dei fratelli. Uomini e donne che si regalano, con il cuore pieno di gioia, perché anche altri possano fare così l’esperienza di Cristo e camminare insieme con speranza. Per questo non conta l’età, l’essere consacrate o laici, ma l’essenziale è vivere la missione con la certezza che la differenza arricchisce. Che si lavora per la sola gloria di Dio e la salvezza e perfezione del “caro prossimo” sempre nel nascondimento e nell’umiltà.
E come dice il ritornello del canto: "Insieme per un grande amore! Insieme come il primo giorno! Insieme per dare la vita!".