Formazione e autonomia in Ciad

suor Eveline Mukanini, Istituto, Danamadji, Ciad
Diploma di sartoria in CiadPresso il Centro di Formazione San Giuseppe di Danamadji, in Ciad, si è tenuta una toccante cerimonia, il 13 maggio 2025.

Si tratta della consegna degli Attestati di Frequenza e di Riuscita a sette ragazze madri e un ragazzo padre, alla presenza delle autorità civili ed ecclesiastiche. È stata la conclusione di un percorso formativo di sartoria, durato due anni, affrontato con determinazione, impegno e coraggio da tutti i partecipanti. Si può dire che è una strada verso il futuro.
Charlotte, Famille, Germaine, Mélanie, Nadège, Pierrette e Bernard sono ora pronti a fare ritorno nei loro villaggi, portando con sé non solo nuove competenze nel campo della sartoria, ma anche la fiducia di poter costruire un futuro diverso. Grazie alla formazione ricevuta, ciascuno di loro potrà avviare una piccola attività artigianale, muovendo i primi passi verso una reale autonomia economica.
La gioia era palpabile. Nessuno di loro dovrà più rincorrere opportunità in uffici lontani, portando curriculum da un datore di lavoro all’altro. Il lavoro, oggi, è nelle loro mani, concreto, possibile, frutto di un cammino di crescita personale e professionale.
Un proverbio africano recita: "Petit à petit, l’oiseau fait son nid", ovvero "Poco per volta, l’uccello costruisce il suo nido". È proprio ciò che hanno fatto questi giovani, con pazienza e costanza, giorno dopo giorno, durante il loro percorso formativo. Ed è lo stesso cammino che stanno ora intraprendendo altre ragazze madri, seguendo il loro esempio e coltivando la speranza di un domani, più dignitoso e indipendente.


Condivisione

FacebookTwitterWhatsappPinterest