Mappa del sito

Cerca e consulta

 Prova

 

Cookie Policy

Cookie

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

 

Quali cookie utiliziamo? 

Il nostro sito si appoggia ai servizi di shinystat per contare il numero dei visitatori e la profilazione degli accessi. Maggiori informazioni a riguardo possono essere trovate nella "Informativa Generale" e alla pagina di "opt-out" di shinystat

 

Cosa sono i cookie?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.

Come controllare i cookie?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org (Sito in inglese). Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l'installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Contatti

Logo della Federazione Federazione italiana delle Suore di san Giuseppe
Sede: via Giovanni Giolitti, 29 - Torino (Istituto Suore di san Giuseppe)
 
Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

Nei riquadri sotto: i membri della Commissione per il Sito web della Federazione.

suor Silvia Canale Suor Silvia Canale,
coordinatrice e amministratore Sito web.
Congregazione Suore
di S. Giuseppe di Cuneo.
Corso Dante, 48 - 12100 CN.
Tel. 338 896 0693
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
suopr Chiara Angelica Massa Trucat Suor Chiara Angelica Massa Trucat,
Collaboratrice.
Istituto, Suore San Giuseppe.
Via Giovanni Giolitti, 29 - 10123 Torino
Tel. 011 812 2590 / Cel. 333 150 3479
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 suor Gemma Valero Suor Gemma Valero
Collaboratrice.
Suore della Provincia italiana di Chambéry.
Via Princpi d'Acaia 82 - Pinerolo (TO)
Tel.0121 322608

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

   
 suor Angelina Barrel Suor Angelina Barrel
Collaboratrice.
Suore di S. Giuseppe di Aosta.
Via Anfiteatro, 4 - 11100 Aosta.
Tel. 0165 210062
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

suor Solange Ranaivoson 

Suor Solange Ranaivoson
Collaboratrice.

Suore di S. Giuseppe di Aosta.
Istituto San Giuseppe, via Roma 17 - 11100 Aosta.

Tel. 0165 42252
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
       

L'Équipe di coordinamento

I Consigli di Federazione sono formati dalle Madri generali e dal loro Consiglio generalizio di ogni Congregazione federata, con l'Équipe di coordinamento. L'Assemblea è indetta alcune volte nell'anno, secondo le esigenze.

A Villa san Pietro, Susa, durante l'incontro dei Consigli di Federazione che si è tenuto da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno 2025, è avvenuta l'elezione della nuova Équipe di coordinamento. Le sorelle elette guideranno la Federazione nei prossimi 3 anni, rimanendo in dialogo e collaborazione costante con i Consigli stessi dai quali hanno ricevuto il mandato.

La composizione della nuova Équipe è formata da:
♦ suor Claire Yvonne Rasoarimalala, superiora generale della congregazione di Aosta;
♦ suor Mariaelena Aceti, consigliera provinciale di Chambéry
♦ suor Carla Carena, consigliera generale dell'Istituto;
♦ suor Lucia Gallo, superiora generale della congregazione di Cuneo, a cui è stato affidato anche il compito di Presidente della Federazione.

Collaboreranno con l'Équipe di Coordinamento:
♦ suor Chiara Agelica Massa Trucat, segretaria dell'Istituto, come segretaria;
♦ suor Rita Di Vora, economa della congregazione di Cuneo, come economa.

Il compito dell’Équipe è quello di coordinare il lavoro dei Consigli durante gli incontri annuali, di accompagnare e sostenere il cammino delle Commissioni e di promuovere eventuali iniziative, coinvolgendo il più possibile tutte le sorelle.

Condivisione

FacebookTwitterWhatsappPinterest