di Gelsomino Del GuercioPerché San Giuseppe tace in tutto il Vangelo? È un segno di debolezza? Don Luigi Epicoco sostiene che il silenzio dà una forza “dirompente” a San Giuseppe.
suor Rosalba Scaturro, ChambéryFiglio del falegname. Così veniva appellato Gesù dai suoi contemporanei. Non era certo un termine dispregiativo perché il falegname era un artigiano.
Silvia Micioni, CuneoQuanta paura, quanta rabbia e quanti dubbi hai avuto, come padre di un figlio non tuo? Hai pensato a una rivoluzione nella tua vita? Hai temuto che ti rubasse il tempo?
Joseph-Marie VerlindeLa devozione a san Giuseppe si è sviluppata tardivamente, ma potrebbe essere proprio sul punto di sbocciare. Spiegava il cardinal Pie (1815-1880):
di Joseph-Marie VerlindeI Vangeli non ci dicono alcunché sugli ultimi istanti di vita terrena si san Giuseppe, il quale scompare con discrezione dalla scena del racconto.
Joseph-Marie VerlindeLa santità della coppia formata da Giuseppe e Maria ripara anche il male nato dalla coppia di Adamo ed Eva.