Tina Salerno, IstitutoLa figura di Giuseppe, non è stato affatto marginale, anzi. In un mondo in cui spesso la donna subisce discriminazioni da parte del maschio, il Vangelo lo presenta pio e giusto.
Serenella Ruggeri, laica PD, IstitutoLa Chiesa il 19 marzo festeggia la solennità di san Giuseppe, umile falegname, sempre pronto a fare la volontà di Dio manifestata a lui in vari modi e momenti.
di Paolo CurtazGiuseppe non riesce a prendere sonno, si gira e si rigira sul giaciglio, come fa la porta sui cardini, come dice argutamente la Scrittura (Pr 26,14).
di Gelsomino Del GuercioPerché San Giuseppe tace in tutto il Vangelo? È un segno di debolezza? Don Luigi Epicoco sostiene che il silenzio dà una forza “dirompente” a San Giuseppe.
suor Rosalba Scaturro, ChambéryFiglio del falegname. Così veniva appellato Gesù dai suoi contemporanei. Non era certo un termine dispregiativo perché il falegname era un artigiano.
Silvia Micioni, CuneoQuanta paura, quanta rabbia e quanti dubbi hai avuto, come padre di un figlio non tuo? Hai pensato a una rivoluzione nella tua vita? Hai temuto che ti rubasse il tempo?