Una partecipanteAlla luce della Parola ho compreso maggiormente le mie limitazioni, le mie fragilità e la necessità di chiedere al Signore che mi doni uno sguardo nuovo.
dall’Opuscolo di formazione 2024Aiutati dal brano di Vangelo di Matteo “La parabola degli operai mandati nella vigna” (20,1-16), proviamo a scoprire una nostra esperienza.
suor Enrica Moia"Vivere il presente: ri-scoprire la virtù della pazienza”. Eccoci al secondo step del percorso di preghiera con la Parola di Dio.
dall’Opuscolo di formazione 2024
Aiutati dal brano di Vangelo di Matteo “La parabola degli operai mandati nella vigna” (20,1-16), proviamo a scoprire una nostra esperienza.
suor Wivine Mboma, CuneoL’esposizione formativa, promossa dall’USMI Piemonte e Valle d’Aosta il 13 gennaio 2024, mi è servita.
suor Nicoletta Danna, AostaSabato 13 gennaio 2024, mi sono messa in viaggio per Torino con una certa curiosità, ma anche, sinceramente, con un po’ di rassegnazione.
suor Gemma Gondolo, CuneoLa conchiglia ricevuta in dono, al termine della ricca e interessante giornata formativa, di sabato 12 gennaio, mi è di aiuto come promemoria.
suor Chiara Angelica Massa Trucat, IstitutoSe il grande salone di via Giolitti potesse parlare, sicuramente farebbe risuonare le parole pronunciate con competenza da Fratel Ernesto Gada, FSGC e psicologo.