suor Nicoletta Danna, Aosta
Sabato 5 ottobre scorso, Madre Yvonne, suor Noro, suor Vony ed io siamo partite da Aosta per recarci a Lione.
suor Christina Razanatahina, Aosta
Nel mese di agosto, a Susa, ho partecipato ad un ritiro che mi ha permesso di fare un’esperienza spirituale meravigliosa!
dal "Gruppo della Massima"
«La Massima che più mi ha colpito è quella 12 al capitolo IX, che dice di non amre Dio soltanto a parole.
suor Marirosa Orlando, Chambéry
Ci sono gioie “feriali “, piccole, ma non per questo meno profonde. L'essere riuscite a stare insieme con un sole splendido e con ideali condivisi;
suor M. Regina Martini, Cuneo
Ho partecipato al percorso della Laudato si’ a Pinerolo, organizzato dal Gruppo omonimo. Mi ha toccata molto il grande lavoro di preparazione che è stato fatto.
Valerio Vecchié, laico PD di Chambéry
L'iniziativa della Commissione Giustizia e Pace, di organizzare una giornata comunitaria sulla Laudato si' è stata non solo positiva, ma con possibilità di nuovi incontri.
suor Patrizia Graziosi
“Niente è impossibile”. È lo slogan che potrebbe fare da titolo alla storia del Piccolo Disegno che ricordiamo ogni 15 ottobre.
CONVEGNO UNITARIO:
USMI-CISM-CIIS
25 gennaio - Cottolengo - Torino
"La vita consacrata
pellegrina di speranza"
S. FRANCESCO DI SALES
24 gennaio 2025
Commento: suor Rosalba S.
WEEKEN DELLA PAROLA
dal 21 al 23 febbraio 2025
+INFO / suor Enrica: 347 417 5293
Leggi la presentazione
La BOLLA d'indizione
Il LOGO: significato
L'INNO dell'Anno Giubilare
Preghiera del Giubileo
ALCUNI GRANDI EVENTI
Giubileo e Comunicazione
20-26 gennaio 2025
24 ore per il Signore
28 marzo 2025
Giubileo per gli ammalati
5-6 aprile 2025
Giubileo dei missionari digitali
28-29 luglio 2025
Giubileo della Vita Consacrata
8-9 ottobre 2025